Dal 2020 il Rally Italia Talent apre le porte alle persone con disabilità in maniera ufficiale e strutturata, incrementando la flotta di Suzuki SWIFT Sport Hybrid, messo a disposizione da Suzuki Italia , con una Swift munita di cambio automatico.
Da questa iniziativa nasce la partnership tra il talent rallystico ed il marchio Handytech.
L’acceleratore manuale a cerchiello sotto il volante HT-SPEED DOWN e il freno verticale HT-PUSH sono stati installati sulla Suzuki Swift Hybrid automatica, garantendo una guidabilità al pari di una qualsiasi auto di serie. Le caratteristiche dei dispositivi, utilizzati normalmente sulle auto “di tutti i giorni”, rendono compatibili i comandi anche in ambito sportivo, permettendo ai piloti di condurre l’auto senza alcuna difficoltà.
Al fine di sopperire alle particolari necessità che possono sorgere al volante di un’auto su pista, l’auto è stata munita di cintura contenitiva a 4 punti e punti di fissaggio per le gambe, in modo da agevolare il posizionamento all’interno del veicolo e permettere al pilota la massima concentrazione sulla guida durante la prova sul tracciato.
In questa nuova edizione, vista la delicata situazione sorta a seguito della pandemia Covid, la sicurezza assume un valore ancor più fondamentale per l’organizzazione del Rally Italia Talent, ACI Sport e Suzuki Italia. A garanzia di una maggior protezione per tutti i partecipanti e gli esaminatori, sono state installate su tutte le Suzuki SWIFT Hybrid le paratie di protezione tra pilota e passeggero, sviluppate con la collaborazione CarFibreglass, partner di Handytech in diversi progetti di allestimento veicoli di trasporto.
Le novità in questa nuova edizione del Rally Italia Talent, però, non sono finite: da quest’anno nasce il progetto ACI Talent +14 con lo scopo di far vivere un’esperienza unica al volante a ragazzi di età superiore ai 14 anni, in totale sicurezza e con il supporto degli esperti rallisti dello staff.
A tal proposito, sulla Suzuki SWIFT Hybrid allestita con comandi manuali e su due Suzuki Swift Hybrid Sport abbiamo installato i doppi comandi di Seada Service , utilizzati normalmente sulle auto di scuola guida.
Un valore aggiunto al progetto di Renzo Magnani, il quale ha deciso di fruttare l’iniziativa a scopo benefico, devolvendo il ricavato delle iscrizioni volontarie dei partecipanti al progetto ACI Talent + 14.