HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl Strada Patro, 3 Moncalvo (AT) - Italia
Tel. +39 0141 917665
Fax. +39 0141 923979
info@handytech.it

Dispositivi e altre soluzioni


SOLLEVATORE LATERALE HELP V
(COD. HELP V)

SCHEDA TECNICA | VIDEO | GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

La pedana HELP V è un prodotto unico nel suo genere siccome ha la possibilità di essere installato in corrispondenza della portiera scorrevole destra di gran parte dei minivan in commercio purché abbiano un'ampiezza di apertura porta di almeno 1050 mm. Il suo particolare sistema di movimentazione, completo di uno scorrimento verticale ed un movimento rotatorio, le permette di essere utilizzata in spazi ridotti garantendo un caricamento in prossimità di marciapiedi e zone anguste.

PIATTAFORMA RIPIEGHEVOLE
Il dispositivo è corredato di una piattaforma ripieghevole con apertura automatica che dà la possibilità, con una semplice operazione manuale, di essere abbattuta per ripristinare l'accesso pedonale sul portellone laterale destro. HELP V è realizzata interamente in acciaio con verniciatura epossidica, garanzia di massima tenuta alla corrosione, e la piattaforma è rivestita in alluminio anodizzato, le movimentazioni del dispositivo sono realizzate su cuscinetti a scorrimento e motorizzate con attuatori lineari elettrici, sinonimo di massima efficienza e ridotti assorbimenti elettrici. Ogni operazione viene attuata per mezzo di un comando con cavo estensibile ed è regolamentata da dispositivi di finecorsa. La pedana HELP V viene realizzata con staffe di adattamento e collegamenti elettrici specifici per i veicoli sui quali deve essere installata.

PESO RIDOTTO
La pedana HELP V ha un peso contenuto di circa 95 Kg che, considerato il posizionamento laterale del dispositivo, non influisce negativamente sulla ripartizione dei pesi e quindi sull'assetto del veicolo durante la marcia. Il suo peso ridotto, grazie ad una serie di rinforzi in fase realizzativa, garantisce comunque una portata di 200 Kg. HELP V è particolarmente indicata per veicoli adibiti alla guida in carrozzina ed in totale autonomia.


NUOVI SOLLEVATORI BI-BRACCIO “SUPER LEGGERI”
(COD. BBAL 125.80 / BBAL 140.80)

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

Il nuovo sollevatore brevettato “Super Leggero” si caratterizza per l’unione di due particolari materiali estremamente leggeri: ALLUMINIO e PRFV (Plastica Rinforzata con Fibra di Vetro). Unico nel suo genere, questo abbinamento di materiali rende questi modelli tra i più leggeri e performanti tra i sollevatori presenti sul mercato: 95Kg di peso e 360kg di portata.
La struttura del sollevatore è completamente in alluminio, abbinata alla piattaforma di carico in PRVF, rende il sollevatore leggero ma con un’elevata resistenza e flessibilità, garantendo una massima sicurezza contro agenti ossidanti a prevenzione della corrosione.
Disponibili in due versioni con lunghezza pedana di carico da 140cm e 125cm (larghezza universale di 80cm). Il funzionamento dei sollevatori bi-braccio è semplice, intuitivo e sicuro grazie ad una pulsantiera a cavo spiralato collocata all'interno dell'abitacolo. Sono inoltre dotati di due ribaltine che garantiscono una maggiore affidabilità e sicurezza all'utente durante le operazioni di salita e discesa.



SOLLEVATORE BI-BRACCIO IN ACCIAIO
(COD. BBO 125.80 / BBO 115.73 / PH2.720 / PH2.820)

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

Sollevatori ideali per il trasporto collettivo. Semplici e funzionali, sono disponibili con piattaforme di diverse grandezze e ripieghevoli, per meglio adattarsi alle dimensioni dei veicoli e alle richieste degli utilizzatori.

SICURO E SOLIDO
I sollevatori bi-braccio hanno una capacità di sollevamento da 320 a 360 Kg, con piattaforma antiscivolo che si ripiega orizzontalmente, progettati per l’allestimento di veicoli commerciali specializzati nel trasporto disabili. Sicuri e solidi, sono completamenti automatici ed entrano in funzione grazie ad un efficiente sistema elettroidraulico.

FUNZIONAMENTO
Il funzionamento dei sollevatori bi-braccio è semplice, intuitivo e sicuro grazie ad una pulsantiera a cavo spiralato collocata all'interno dell'abitacolo. Sono inoltre dotati di due ribaltine che garantiscono una maggiore affidabilità e sicurezza all'utente durante le operazioni di salita e discesa.


NUOVA PEDANA SOTTOPIANALE EP-300
Fino a 300 Kg
(COD. RWG / RWGS)

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

Il sollevatore sottopianale a cassetto EP300, "extra piatto", è stato progettato con uno spessore ridotto per permetterne l'installazione laterale senza modificare la configurazione strutturale del veicolo.

EP300 è completamente automatico, di facile utilizzo e la sua struttura in acciaio inox ne garantisce la durata nel tempo.

Come tutti i sollevatori ha un sistema di funzionamento manuale in caso di guasto elettrico attraverso la pompa ausiliaria di emergenza.


DISPOSITIVI DI SICUREZZA:

- Piattaforma antiscivolo in alluminio completamente automatica.

- Cassetto chiuso posteriormente con coperchio automatico.

- Ribaltine di sicurezza per il raccordo al veicolo e a terra completamente automatiche.

- Centralina elettroidraulica “made in Italy” silenziosa e provvista di pompa ausiliaria di emergenza.

- Comandi elettrici su pulsantiera a cavo spiralato a quattro tasti.

- Cassetto in acciaio inox.


NUOVI GRADINI LATERALI
Fino a 300 Kg
(COD. RWG / RWGS)

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

Disponibili sia meccanici che elettrici, i gradini laterali automatici permettono un accesso facilitato su tutti i veicoli di medie e grandi dimensioni con portellone laterale scorrevole.
Installato sotto il telaio del veicolo, l’azionamento automatico non necessita di alcuna manovra di apertura, garantendo un facile e sicuro utilizzo da parte di qualsiasi utenza.


RAMPE MANUALI RIPIEGHEVOLI SERVOASSISTITE
Fino a 300 Kg
(COD. RWG / RWGS)

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

Le rampe ripieghevoli sono realizzate interamente in alluminio, munite di serie di molla a gas per l’assistimento nelle manovre di apertura/chiusura, un sistema di aggancio/sgancio rapido al pianale per una facile rimozione e disponibili in diverse lunghezze. È possibile optare per un piano grigliato standard, con portata massima 300Kg, caratterizzato da un’elevata visibilità o un piano forato “super light” che riduce il peso della rampa (portata massima di 250Kg).

SICUREZZA SENZA SFORZO
Peculiarità importanti di questi modelli sono la bandella mobile che raccorda perfettamente la rampa con il veicolo, evitando di creare gradini con il piano di carico, e la bandella dritta e fissa che appoggia a terra, la quale permette di caricare senza alcuna difficoltà.

SU MISURA
Molteplici sono le dimensioni delle rampe, permettendo al cliente la scelta più adatta a seconda delle esigenze di carico e del veicolo su cui viene installata:

I modelli RWG (portata max 300Kg) possono essere configurati con una larghezza rampa di 80 o 100cm ed hanno le seguenti dimensioni:


RWG 200/300: Lunghezza pedana estesa 2000 mm - Altezza rampa ripiegata 1085 mm
RWG 225/300: Lunghezza pedana estesa 2250 mm - Altezza rampa ripiegata 1210 mm
RWG 250/300: Lunghezza pedana estesa 2500 mm - Altezza rampa ripiegata 1335 mm


I modelli RWGS (portata max 250Kg) hanno una larghezza rampa standard di 85cm ed hanno le seguenti dimensioni:


RWGS 200/250 Lunghezza pedana estesa 2000 mm - Altezza rampa ripiegata 1085 mm
RWGS 225/250 Lunghezza pedana estesa 2250 mm - Altezza rampa ripiegata 1210 mm
RWGS 250/250 Lunghezza pedana estesa 2500 mm - Altezza rampa ripiegata 1335 mm


SCIVOLI TELESCOPICI A 2 O 3 SFILAMENTI
(COD. H-T200 / H-T200-3 / H-T300)

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

Gli scivoli telescopici in alluminio facilitano l'accesso di una persona in carrozzina all'interno del veicolo. Muniti di maniglie e di sistema di chiusura con tamponi antivibranti e antirumore, sono disponibili in diverse misure:







MODELLO A 2 SFILAMENTI COD. H-T200

Altezza Chiusi: 1.160 mm

Lunghezza Aperti: 2.020 mm

Larghezza interna: 195 mm

Peso: Kg 5,6 ciascuno

Portata: Kg 300


MODELLO A 2 SFILAMENTI COD. H-T200-3

Altezza Chiusi: 1.160 mm

Lunghezza Aperti: 2.070 mm

Larghezza interna: 195 mm

Peso: Kg 5,6 ciascuno

Portata: Kg 300


MODELLO A 3 SFILAMENTI COD. H-T300

Altezza Chiusi: 1.160 mm

Lunghezza Aperti: 2.880 mm

Larghezza interna: 180 mm

Peso: Kg 8,2 ciascuno

Portata: Kg 250



SISTEMI DI RITENUTA

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

I sistemi di ritenuta della carrozzina e del suo passeggero sono costituiti da un sistema di ancoraggio per la carrozzina composto da quattro arrotolatori automatici posizionati sugli appositi attacchi a pianale o in alternativa da un più economico sistema costituito da fibbie con azionamento manuale. In alternativa ai due sistemi vi è una terza soluzione costituta da due fibbie manuali anteriori e da due arrotolatori automatici posteriori.

ANCORAGGI.
La ritenuta del passeggero è assicurata da una cintura di sicurezza con tre punti di fissaggio, costituita da una cintura ventrale ed un terzo punto superiore di tipo statico o dinamico munito di arrotolatore automatico. L’ancoraggio al pianale del veicolo può essere realizzato con appositi binari o soluzioni con fissaggio singolo. .


Nel caso in cui la persona in carrozzina conduca in autonomia il proprio veicolo si utilizzano sistemi automatici per la ritenuta della carrozzina e del suo passeggero. La carrozzina viene ancorata tramite una docking station posizionata sul pianale del veicolo grazie ad appositi staffaggi presenti sulla carrozzina, mentre il passeggero, nella maggior parte dei casi, utilizza i sistemi di ritenuta originali del veicolo appositamente adattati.


Il sistema nella sua totalità è conforme alle norme ISO 10542 ed alle direttive nazionali.


NUOVE PARATIE PROTEZIONE INTERNE
(Cod. DGUARD)

GALLERY | RICHIEDI INFO | CONDIVIDI

DRIVER GUARD è la nuova paratia para-alito, ideata per migliorare le condizioni di sicurezza del conducente e dei passeggeri, fornendo una valida separazione all'altezza della testa di coloro che si trovano all'interno della vettura. Realizzata in policarbonato, di semplice installazione grazie ad un sistema di fissaggio che non richiede forature sul veicolo, la paratia è disponibile anche con omologazione conforme al regolamento UNECE 43, la quale da maggior diritto ai contributi previsti dall’art 93, D.L. 17 marzo 2020, n.18 come specificato dalla circolare del Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti n. 10830 del 14 aprile 2020 e successivo chiarimento.

DRIVERS GUARD E’:
▪ Di facile installazione, si installa senza la realizzazione di fori nell'abitacolo
▪ Disponibile in 3 MODELLI UNIVERSALI compatibili per ogni tipologia di veicolo: autovetture, veicoli di medie dimensioni e veicoli di grandi dimensioni (compresi veicoli con doppia vabina)
▪ FORNITO DI CERTIFICATO DI CONFORMITÀ NECESSARIO ALLA RICHIESTA DI CONTRIBUTI
▪ NON RICHIEDE collaudo presso MTCC e aggiornamento Carta di Circolazione del veicolo.
▪ Realizzato in policarbonato flessibile, conforme ai requisiti automotive e non costituisce pericolo in caso di incidente.